GIULIO PAOLINI - 258/160 - Sant'Agostino Casa d'Aste
GIULIO PAOLINI - 'Giochi d'acqua' 1984

Asta 258 / Lotto 160
GIULIO PAOLINI
Genova 1940

"Giochi d'acqua" 1984
97x68, 85,5x64 serigrafia, es. 155/200
Opera firmata e datata in basso a destra e numerata in basso a sinistra (a matita sul foglio)
Opera documentata nel Catalogo ragionato online delle edizioni grafiche di Paolini al numero GPE-0048
(https://www.fondazionepaolini.it/ita/scheda-opera-e/?arc=GPE-0048&searchid=4e93811c31cd9&i=0)

Edizioni CGSS, K&E, Torino: l’edizione commissionata all’artista dall’agenzia pubblicitaria torinese CGSS – fondata nel 1968 da Giorgio Caponetti, Pietro Gagliardi, Silvio Saffirio e Marco Silombrini, nel 1984 associata con il gruppo americano Kenyon & Eckhardt – si inscrive nella collezione di edizioni e multipli realizzati dal 1968 come strenna natalizia per i clienti e amici dell’agenzia. L’edizione di Paolini è il diciasettesimo numero della collezione CGSS/K&E.

La veduta di sfondo – quadripartita, in analogia al foglio piegato in quattro – è costituita dalla quadruplice ripetizione speculare dello stesso motivo, a generare, nell’insieme, l’immagine di uno specchio d’acqua visto dall’alto, vibrante di riflessi. Al centro si trova la figura scomposta del Satiro a riposo, con le gambe capovolte a suggerire una caduta dall’alto. L’impatto della caduta è amplificato dalla dispersione tutt’intorno di frammenti lacerati, desunti dalla stessa riproduzione della scultura antica.
Il titolo allude all’effetto trompe l’œil dello specchio d’acqua e della caduta, attestata dai cerchi concentrici intorno al Satiro. Il motivo della rovinosa caduta di una figura mitica o mitologica – quale controfigura dell’autore – è ricorrente nella produzione paoliniana degli anni 1982-84, a evocare il destino fatale riservato a colui che si illude di poter toccare con mano la dimensione assoluta dell’immagine (cfr. La caduta di Icaro, 1982, GPO-0464; Aria, 1982-83, GPO-0502; L’idolo, 1983-84, GPO-0515).
Lo stesso tema trova riscontro in una variante su carta, realizzata poco più tardi (GPC-0668).
L’edizione trae origine dal collage documentato nel Catalogo ragionato online delle opere su carta al numero GPC-0655.

Esp.:-1988 Milano, Studio Marconi, CGSS 1968-1987. L’arte della Pubblicità, aprile, ripr. col. s.p.;
-1992, Bonn, Bonner Kunstverein, Giulio Paolini. Impressions graphiques. Das graphische Werk 1967-1992, 24 febbraio - 29 marzo (catalogo Impressions graphiques. L’opera grafica 1967-1992 di Giulio Paolini, Marco Noire Editore, Torino 1992, cat. n. 49):
-1993Winterthur, Kunstmuseum Winterthur, Giulio Paolini. Impressions graphiques. Das druckgraphische Werk 1967-1992, 16 gennaio - 7 marzo (catalogo Impressions graphiques. L’opera grafica 1967-1992 di Giulio Paolini, Marco Noire Editore, Torino 1992, cat. n. 49);
-1995 Lisbona, Fundação Calouste Gulbenkian / Centro de Arte Moderna José de Azeredo Perdigão, Giulio Paolini. Impressions graphiques. Múltiplos e Obra Gráfica 1969-1995, 16 marzo - 28 maggio, non ripr. nel pieghevole della mostra (catalogo Impressions graphiques. L’opera grafica 1967-1992 di Giulio Paolini, Marco Noire Editore, Torino 1992, cat. n. 49).
-1995, Limoges, Saint-Yrieix-la-Perche, Théâtre du Centre Jean-Pierre Fabrègue, Bookmakers. Une exposition des livres d’artistes de Zona Archives, 2 giugno - 15 agosto, citato come esposto s.p., non ripr.
-1996, Apolda, Kunsthaus Apolda Avantgarde, Giulio Paolini. Impressions graphiques, 27 settembre - 27 ottobre (catalogo Impressions graphiques. L’opera grafica 1967-1992 di Giulio Paolini, Marco Noire Editore, Torino 1992, cat. n. 49).
-1997,Göppingen, Kunsthalle, Giulio Paolini. Impressions graphiques. Das graphische Druckwerk 1967-1995, 9 marzo - 13 aprile (catalogo Impressions graphiques. L’opera grafica 1967-1992 di Giulio Paolini, Marco Noire Editore, Torino 1992, cat. n. 49).
-2006,Torino, Galleria “èArte”, Paolini, Penone, Pistoletto, 7 febbraio - 18 marzo
Bibl.:-"Impressions graphique: l'opera grafica 1967-1992 di Giulio Paolini" Marco Noire Editore, Torino, ripr. a colori n. 49.

Stima € 750 / € 1.000
Aggiudicatelo Subito € 500

  • Accedi
  • Crea account
  • Per Informazioni
USERNAME
PASSWORD
Recupera password
COGNOME NOME
E-MAIL
MESSAGGIO
 
GIULIO PAOLINI - 258/160 - Sant'Agostino Casa d'Aste