en

 en



L'asta invernale esiterà un’interessante varietà di mobili e di oggetti d’arredo, provenienti da affidamenti privati che parte dagli anni ’40 fino ad arrivare ai giorni nostri, in grado di soddisfare le richieste del pubblico più esigente.

Uno sguardo sulla produzione dei più importanti designer italiani e stranieri quali Achille e Piergiacomo Castiglioni, Carlo Scarpa, Afra e Tobia Scarpa, Piero Fornasetti, Gino Sarfatti, Carlo De Carli.

Saranno rappresentate anche le più rilevanti case produttrici come Stilnovo, Fontana Arte, Maxalto, Artemide, Molteni ed altre aziende storiche.

Saranno presenti in catalogo anche arredi di decorazione minore, ma comunque importanti poiché incontrano il gusto degli arredatori internazionali, sempre più attenti al design italiano anche come forma di investimento.

È possibile partecipare all’asta tramite sito internet, telefono, offerta scritta o recandosi in sala.





121   GAE AULENTI

Tavolo basso mod. Jumbo
Elementi in marmo ad incastro.
Prod. Knoll International, dal 1964
cm 36x113x113
Bibl.: Catalogo Knoll; Giuliana Gramigna, "Repertorio del design italiano per l'arredamento domestico 1950-2000", ed. Umberto Allemandi & C., Torino, 2003, p. 111
Piccole sbeccature


Venduto a € 9.000 + d.a.


Torino, 17 - 18 dicembre 2024
Ore 16:00 - 16:00




31   MAX INGRAND

Lampada da terra mod. 1819
Struttura in ottone e diffusore in vetro opalino.
Prod. Fontana Arte, anni '50
h cm 180x24
Difetti

Venduto a € 4.000 + d.a.

128   MARIO BELLINI

Divano mod. Camaleonda
Tre moduli in fibra di legno, metallo cromato e imbottitura in poliuretano rivestita in tessuto.
Prod. B&B, anni '70
singolo modulo cm 68x95x95
Bibl.: Domus n.505 (dicembre 1971), pagina pubblicitaria
Difetti


Venduto a € 3.000 + d.a.

170   SUPERSTUDIO

Consolle della serie Quaderna 710
Struttura in legno tamburato placcato in laminato Print a stampa digitale a quadretti.
Prod. Zanotta, anni '70
cm 87x180x42
Cooredata di documenti


Venduto a € 2.100 + d.a.

59   MAX INGRAND

Rara applique mod. 2272
Struttura in legno, diffusore in vetro.
Prod. Fontana Arte, 1965
h cm 38x32x10

Venduto a € 2.000 + d.a.

201   ACHILLE E PIER GIACOMO CASTIGLIONI

Tre lampade mod. Toio
Base in metallo laccato accoglie il trasformatore universale che serve anche come contrappeso.
Struttura in metallo.
Impianto elettrico modificato
Prod. Flos, Italia, 1962
h cm 195x21
Bibliografia: Domu 400 (marzo 1963), pag.
50; Sergio Polano, "Achille Castiglioni tutte le opere
1938-2000", Electa, Milano, 2001, pag. 192; Giuliana Gramigna, "Repertorio del design italiano 1950-2000", Allemandi, Torino, 2003, pag. 98
Difetti


Venduto a € 1.800 + d.a.

88   ACHILLE E PIER GIACOMO CASTIGLIONI

Lampada da terra Mod. Fantasa
Struttura in metallo, rivestimento in cocoon.
Prod. Flos, anni '60
h cm 182,5x52
Difetti e restauri



Venduto a € 1.500 + d.a.


Esposizione da mercoledì 11 a lunedì 16 dicembre
Mattino: 9:30 - 12:30
Pomeriggio: 14:30 - 18:30
Chiuso sabato pomeriggio, domenica e lunedì mattina

Telefono: (+39) 011.437.77.70
E-mail: design@santagostinoaste.it
WhatsApp: (+39) 011.437.77.70






Asta 254 - Design
Torino, 17 - 18 dicembre 2024


Prima tornata

Torino, 17 dicembre 2024
Ore 16:00 dal lotto 1 al lotto 216

Seconda tornata

Torino, 18 dicembre 2024
Ore 16:00 dal lotto 218 al lotto 423
Esposizione da mercoledì 11 a lunedì 16 dicembre
Mattino: 9:30 - 12:30
Pomeriggio: 14:30 - 18:30
Chiuso sabato pomeriggio, domenica e lunedì mattina

Telefono: (+39) 011.437.77.70
E-mail: design@santagostinoaste.it
WhatsApp: (+39) 011.437.77.70