|
||
Il Mulino Feyles, o Mulino Martinetto, costituisce uno dei primi esempi di archeologia industriale della città di Torino. L’edificio poggia le sue fondamenta su un impianto molitorio già presente nel XVI secolo alimentato dal Canale dei Molassi, per la prima volta tracciato in una planimetria del 1781. L’attuale facciata è stata progettata nel 1877 e l’intervento di ristrutturazione ha visto l’inglobamento in un unico edificio del Cuoificio Laurenti con una vecchia filanda di seta. Nel 1892 il complesso viene acquistato da Martino Feyles che sei anni dopo lo arricchisce di un ulteriore piano e, nel 1903, di due silos di stoccaggio. L’attività produttiva del Mulino termina negli anni ’60 del secolo scorso.
SANT'AGOSTINO CASA D'ASTE S.R.L. U.S. Corso Alessandro Tassoni, 56, Torino, 10144
ORARIO DI APERTURA Mattino: 9:30 - 12:30
ORARIO DURANTE L'ESPOSIZIONE D'ASTA Consultare i dati specifici dell'asta
PARCHEGGIO SUGGERITO: RICHELMY
PARKING Ingresso da Via Andrea del Sarto 3
|