Exclusive Charity è l’Asta di beneficenza lanciata da Exclusive Brands Torino, la Rete di 24 aziende che rappresentano l'eccellenza torinese, nata nel 2011.
In occasione del suo decennale, Exclusive Brands Torino ha pensato ad un evento a sostegno di Associazione CasaOz Onlus e Fondazione Ricerca Molinette Onlus.
Un’asta speciale, perché l’offerta proposta oltre agli oggetti darà l’opportunità di aggiudicarsi anche esperienze da vivere in azienda.
Il ricavato di Exclusive Charity sarà destinato a due differenti progetti dei Charity Partner della rete Exclusive Brands Torino a sostegno concreto della ricerca, la cura e l’accoglienza sul nostro territorio.
CasaOz destinerà il ricavato alle ResidenzeOz, quattro mini appartamenti collocati nella sede dell’Associazione in corso Moncalieri, pensati per accogliere le famiglie con i figli in cura negli ospedali torinesi.
L'importo raccolto permetterà di supportare l'ospitalità di una famiglia nelle ResidenzeOz, il cui costo mensile è di 1.000 €. La permanenza va da alcuni mesi ad alcuni anni nei casi più sfortunati.
Fondazione Ricerca Molinette sosterrà la ricerca scientifica d’eccellenza sulle malattie dell’invecchiamento nella Città della Salute e della Scienza di Torino.
Il contributo si concretizzerà in assegni e borse per i giovani ricercatori, attrezzature e strumenti innovativi per i laboratori di ricerca, acquisto di materiale consumabile – come provette, reagenti ecc. - che renderà possibile, quotidianamente, il lavoro dei ricercatori. Il valore di ogni assegno di ricerca è pari a circa 25.000,00 €/anno.
Dal 26 ottobre, presso la casa d’Aste Sant’Agostino, si potranno visionare i lotti dal vivo.
L’esposizione durerà fino al 20 novembre giorno dell’asta.
L’asta è aperta a tutti nell’intento di unire le forze a supporto fattivo della ricerca e della cura sostenendo tutti coloro che, concretamente, sul nostro territorio, coltivano e animano queste eccellenze.
E’ possibile partecipare all'asta tramite il sito internet, il telefono, l’offerta scritta o recandosi in sala.
Esposizione da martedì 26 ottobre, orario di galleria.
26ALLEMANO TIME
Misuratore del tempo - GMT 1913 CP 001, 2019
Diam. cassa 44 mm
H. cassa 13 mm Quadrante bianco antico con numero seriale decalcato. Cassa: acciaio inossidabile 316L finitura spazzolata; 44 mm. Fronte e retro in cristallo di zaffiro. Impermeabilità 5 ATM. Sfere: nero opaco e rosso. Datario e funzione secondo fuso orario. Movimento ETA 2893 a carica automatica. Autonomia 42 ore. Cinturino in morbida pelle italiana marrone. Fibbia in acciaio spazzolata coordinata con la finitura della cassa.
Dopo un lungo periodo passato nell'industria meccanica, Allemano realizza la volontà di ristabilire la visibilità dei propri prodotti al di fuori di essa, a diretto contatto con le persone, come alle origini. Così nel 2019 crea la Collezione 1919 dei Misuratori del Tempo, orologi da polso dal design tra modernità e next vintage.
Questo Misuratore del Tempo, coniato 1913, non è mai stato mai messo in vendita. Il GMT A 1913 SP 001 appartiene alla prima triade dei Misuratori del Tempo della Collezione 1913, che è stata in seguito cambiata in Collezione 1919 per omaggiare uno dei momenti più salienti della storia di Allemano, ovvero la produzione in serie del manometro Allemano sulle FIAT 501, prodotta a partire dal 1919 negli stabilimenti del Lingotto.
L’avvento della produzione in serie trasformò definitivamente Allemano da piccola impresa famigliare a vera e propria azienda. Era infatti incominciata una nuova era per la casa torinese, così come nel 2019, con l’avvento della divisione Time.
Il GMT A 1913 SP 001 rimane perciò un pezzo speciale che simboleggia l’inizio del progetto – oggi divisione - Time.
Venduto a € 1.400 + d.a.
22MATTIOLI
Anello Collezione Antea
Anello in oro bianco 18K, diamanti bianchi (0.25 ct), cabochon onice nero sabbiato e fiore in agata bianca realizzato artigianalmente presso l'Atelier Mattioli, il più antico laboratorio orafo della Città di Torino. L'anello Antea è marchiato con il punzone "1TO", il più antico punzone rilasciato dalle autorità piemontesi ad un laboratorio orafo nel 1860 Misura 54
Venduto a € 1.200 + d.a.
37ARTI GRAFICHE PARINI
"Vaso Murano 5.0 cristal" di Alessandro Ciffo con visita all'atelier dell'artista
h. cm 32
diam. cm 26 Vaso in silicone platinico in fusione per strati
Alessandro Ciffo, nel mondo dell’arte dal 1997, si forma in autonomia e, sempre da solo, produce le sue opere: il suo percorso si fonda sulla ricerca estrema delle potenzialità del silicone, unico medium per lui capace di esprimere a pieno le sue emozioni. Per lui il silicone è il più alchemico di tutti i materiali moderni poiché della sabbia, da cui deriva, mantiene la memoria di materia inorganica inerte ed inattaccabile fisicamente e chimicamente.
A partire dal 2007 l'artista e la Tipo Stampa hanno dato il via ad una lunga collaborazione e ancora oggi numerose opere sono visibili negli spazi della Tipo Stampa,
Venduto a € 700 + d.a.
23ESTETICA IN PARTNERSHIP CON G-EXPERIENCE DI DIEGO GUGLIERMETTO E MYCROM ART DI ALESSANDRO IMODA
Pallina da tennis pouf in/out , 4 ottobre 2021
52x52
Produzione G-Experience in collaborazione con Mycrom Art Oggetto di design e di arredo realizzato interamente a mano. Corpo poliuretano schiumato a freddo, struttura in acciaio, rivestimento in tessuto elastico, sfoderabile e lavabile. Colore unico, base girevole in acciaio
Venduto a € 500 + d.a.
5GELATO PEPINO 1884
Targa "Metalgraf" anni '40
60x90 Targa storica originale degli anni 1940 rappresentante la scritta "GELATI PEPINO TORINO" stilizzata e inserita in un contesto grafico con movimento discendente obliquo, tipico delle pubblicità dell'epoca. Vi è anche raffigurato lo stemma reale di Casa Savoia accompagnato dalla scritta "FORNITORI DI S.A.R IL PRINCIPE DI PIEMONTE". Sia la scritta che lo stemma sono a rilievo.
Visita guidata agli impianti idroelettrici della Valle Orco per due persone
Visita esclusiva alle centrali idroelettriche del Gruppo Iren, situate in Valle Orco all’interno del parco del Gran Paradiso.
Tra le altre opere, sarà possibile visitare la Diga di Ceresole, che ad agosto 2021 ha festeggiato i 90 anni dalla fondazione.
La visita avverrà in presenza dell’Amministratore Delegato di Iren Energia Giuseppe Bergesio a partire dalla primavera 2022.
Volume della muratura: 188.000 m3
Altezza della diga: 52 metri
Estensione bacino imbrifero: 88 km2
Sviluppo del coronamento: 302 m
Quota coronamento: 1574 m s.l.m.
Capacità del bacino: 36,2 milioni di m3
Superficie del bacino: 1,67 km2
Producibilità media annua della centrale di
Rosone: 250.000.000 kWh
Venduto a € 500 + d.a.
18L'OPIFICIO
Poltroncina "Nonnina" pezzo unico, anni '60
45x45x40 Poltroncina da camera anni ’60 detta “nonnina”, tappezzata con tessuto broccato Zuu disegno Animalier Giraffa, in due toni colore del Bianco e Nero.
Profili e bottoni a contrasto in Velluto di Cotone
Le collezioni di Tessuti Zuu e i Velluti l’Opificio, tessuti a Torino, sono totalmente privi di formaldeide e metalli pesanti, per il pieno rispetto della salute dell’uomo e dell’ambiente.
Questa poltroncina è un oggetto preloved, già amato, un arredo di seconda mano, reinterpretato con i tessuti jacquard e velluti l’Opificio che lo rendono un oggetto dalla personalità contemporanea.
Perché rinnovare, riutilizzare, riusare, oggi più che mai sono impegni di rispetto verso il nostro Pianeta, le risorse che quotidianamente utilizziamo e le generazioni future.
Ed è anche il modo per trasmettere nel tempo, di proprietario in proprietario, il lavoro di chi ha costruito a mano l’oggetto.
L’accostamento dei diversi tessili, il contrasto colore e la morbidezza del tocco di velluto, fanno di questa poltroncina un pezzo d’arredo perfetto anche per interni contemporanei.
Venduto a € 500 + d.a.
19L'OPIFICIO
Poltroncina "Nonnina" pezzo unico, anni '60
45x45x40 Poltroncina da camera anni ’60 detta “nonnina”, tappezzata con tessuto broccato Zuu disegno Animalier Zebra, in due toni colore del Bianco e Nero
Profili e bottoni a contrasto in Velluto di Cotone / Velluto di Seta
Le collezioni di Tessuti Zuu e i Velluti l’Opificio, tessuti a Torino, sono totalmente privi di formaldeide e metalli pesanti, per il pieno rispetto della salute dell’uomo e dell’ambiente.
Questa poltroncina è un oggetto preloved, già amato, un arredo di seconda mano, reinterpretato con i tessuti jacquard e velluti l’Opificio che lo rendono un oggetto dalla personalità contemporanea.
Perché rinnovare, riutilizzare, riusare, oggi più che mai sono impegni di rispetto verso il nostro Pianeta, le risorse che quotidianamente utilizziamo e le generazioni future.
Ed è anche il modo per trasmettere nel tempo, di proprietario in proprietario, il lavoro di chi ha costruito a mano l’oggetto.
L’accostamento dei diversi tessili, il contrasto colore e la morbidezza del tocco di velluto, fanno di questa poltroncina un pezzo d’arredo perfetto anche per interni contemporanei.
Venduto a € 500 + d.a.
34QUERCETTI & C. SPA
Franco Caniatti - "L'occhio" 24 novembre 2017 - Opera Pixel Art
79x136x6,5; 57.600 chiodini di plastica in sei colori inseriti su 48 tavolette forate Il dettaglio dell’occhio umano, realizzato con i chiodini colorati di Pixel Art, è un esempio perfetto di quel fenomeno percettivo conosciuto come “Mescolanza Cromatica Partitiva” che si realizza quando guardiamo, da una certa distanza, un’immagine “a mosaico” composta cioè da tanti elementi colorati accostati. Ciò dipende dalla risoluzione della retina, cioè dalla quantità di coni coinvolti nella visione: se guardiamo da vicino si distinguono bene i 6 colori con cui è realizzata l’immagine, se invece guardiamo a distanza si vedranno i colori fondersi, a livello di corteccia cerebrale, in una infinità di nuove tinte e sfumature.
Esp.:- "The Human Body Exhibition"
25 novembre 2017 - 25 febbraio 2018
Promotrice delle Belle Arti di Torino
Venduto a € 500 + d.a.
4GALUP
Panettone Gran Galup Tradizionale da 10 kg, Cappelliera storica contenitore con cuscino
Il panettone Gran Galup tradizionale.
La ricetta originale del Gran Galup tradizionale con
canditi freschi e uvetta di primissima scelta. Guarnito con glassa alla “Nocciola Piemonte IGP” delle langhe arricchita da mandorle intere tostate e granella di zucchero.
Galup è un nome, una ricetta originale, un panettone diverso dagli altri. Prima di Galup, il panettone era solo quello milanese. Il panettone basso con la glassa di nocciole è un’intuizione di Pietro Ferrua, langarolo di nascita, pinerolese d’adozione. Pietro Ferrua, detto Monsù Ferrua. Sua l’idea, sua la ricetta.
Un’innovazione, brillante e gustosa, che reinterpreta un’antica tradizione lombarda per dare vita a un nuovo classico dell’alta pasticceria piemontese.
Nel tempo la ricetta si è affinata, ma la personalità del dolce è sempre quella, la stessa che gli diede Pietro Ferrua nel 1922 e che in pochi anni fece guadagnare alla sua pasticceria il brevetto di Fornitore della Real Casa.
1 Duvet 260x240cm
1 Lenzuolo sotto / bottom sheet 270x300cm
2 Federe / shams 50x80cm L'arte di dormire e vivere in stile Ritz Paris. Set biancheria letto realizzato in esclusiva per le camere dell'hotel Ritz di Parigi. Tessuto e confezionato in azienda utilizzando cotone Supima di altissima qualità.
La competenza artigiana nella tessitura per vivere in casa vostra lo charme del mitico hotel di Place Vendome.
Venduto a € 400 + d.a.
44YOUR EVENT GROUP SRL
MÚSES- Accademia Europea delle Essenze.
Esperienza sensoriale esclusiva al Múses Accademia Europea delle Essenze valida per due persone (data da concordare con il Museo)
Un’esperienza sensoriale esclusiva alla scoperta del Múses, Accademia Europea delle Essenze a Savigliano, nel “cuore verde” del Piemonte. Uno spazio che racconta, attraverso un approccio
innovativo e sensoriale, il mondo delle erbe officinali piemontesi e i diversi settori in cui sono utilizzate, il più affascinante dei quali è il magico mondo della profumeria.
Con l’Atelier del Profumiere , l’esclusivo laboratorio sensoriale di Múses, il nostro Maître Parfumeur guiderà i partecipanti attraverso l’analisi delle fragranze più iconiche della storia, la conoscenza
dell’architettura che sovrintende la composizione di un profumo e la scelta delle essenze più adatte, consentendo ad ognuno di creare la propria, personale fragranza.
I partecipanti saranno quindi presi per mano e condotti in una esclusiva visita a porte chiuse di Palazzo Taffini d’Acceglio in compagnia del Direttore dell’Accademia Europea delle Essenze. Nelle sale barocche dell’antica dimora nobiliare si conserva il ricordo di epiche battaglie combattute dai Conti d’Acceglio e immortalate nella Sala dei
Fasti dei Duchi di Savoia, mentre nei Salotti Rococò si rivivono vizi e virtù delle corti nobili attraverso l’esperienza della moda e del profumo, scoprendo infine la passione delle duchesse di Savoia per
l’arte, la scienza e la mitologia, celebrata negli straordinari affreschi a tema botanico della Sala degli Dei.
La visita svelerà i segreti che si nascondono dietro a simboli e decorazioni insospettabili ed aprirà ambienti solitamente chiusi al pubblico, che gettano una luce insolita sulle vicende costruttive e sulle “vite passate” del palazzo.
Venduto a € 400 + d.a.
45ALTEC
Vista Guidata
Venduto a € 400 + d.a.
35RELAIS SAN MAURIZIO
Giornata al centro benessere del Relais San Maurizio, Santo Stefano Belbo (CN) con pranzo e massaggio per due persone
Giornata al centro benessere del Relais San Maurizio con pranzo da due portate e massaggio da 20 minuti.
Include ingresso al centro benessere dalle 10 alle 20, accesso libero alla zona piscina, sauna e terrazza panoramica, ingresso al percorso delle Grotte del sale di circa 30 minuti. Pranzo da 2 portate servito presso il Bistrot del Relais San Maurizio.
Massaggio rilassante da 20 minuti. Valido per due persone, scadenza 30 settembre 2022. Esclusi weekend e festività
Venduto a € 350 + d.a.
36SANGAUS TONATTO PROFUMI
Profumo su misura da 50 ml - Eau de parfum pezzo unico
Profumo su misura, una fraganza artigianale personalizzata, un'essenza unica al mondo.
Un estratto filtrato a mano, goccia a goccia, realizzato utilizzando le tecniche più antiche e tradizionali dell'alta profumeria e le migliori materie prime selezionate.
Il profumo su misura è creato sulla pelle, in modo da essere perfetto e unco per chi lo commissiona.
Tonatto Profumi, Maison di profumi torinese che rappresenta l'eccellenza della profumeria italiana nel mondo. Nato nel 2000, oggi, il brand esprime l'arte profumiera: un perfetto connubio tra tradizione e avanguardia con piccole infuzioni che seguono antiche tecniche di alta profumeria.
Diletta Tonatto è ricercatrice accademica e direttrice artistica della Maison Tonatto Profumi.
Visita alla Collezione Pininfarina a Cambiano per cinque persone
Visita alla Collezione / Museo Pininfarina di Cambiano per 5 persone guidati dal Presidente Paolo Pininfarina
Venduto a € 350 + d.a.
31PININFARINA
Visita alla Collezione Pininfarina a Cambiano per cinque persone
Visita alla Collezione / Museo Pininfarina di Cambiano per 5 persone guidati dal Presidente Paolo Pininfarina
Venduto a € 350 + d.a.
21MAGLIFICIO PO SRL
Visita guidata all’azienda e realizzazione di tre ripetizioni di un completo intimo (tre per parti alte + tre per parti basse) - DONNA
Si prevede una visita guidata dell’azienda Maglificio Po s.r.l. (titolare dei marchi Oscalito 1936 e Natyoural) che produce a Torino maglieria in fibra naturale di alta qualità con filiera verticalmente integrata dal filo al capo finito attraverso le fasi di tessitura, finissaggio, taglio, confezione, controllo qualità e logistica. Al termine della visita, che prevede una spiegazione di tutti i passaggi produttivi dal filato al capo finito, le modelliste prenderanno le misure dei visitatori e questi
potranno scegliere i due modelli di capi intimi (una
parte bassa e una parte alta) da realizzare su misura tra quelli presenti in collezione. I capi saranno consegnati in 15 giorni lavorativi a decorrere dal giorno della visita.
I capi saranno in fibra naturale (lana, lana-seta, seta,
cotone, cotone filoscozia) o di origine naturale
(micromodal).
Venduto a € 350 + d.a.
27PATTERN
Visita esperienziale all’azienda di progettazione di alta moda Pattern per quattro persone
Pattern, azienda fondata da Fulvio Botto e Francesco Martorella nel 2000, rappresenta oggi a livello internazionale uno dei punti di riferimento per la progettazione, principalmente attraverso software CAD 3D, l’ingegneria, lo sviluppo, la prototipazione e la produzione di linee di abbigliamento per i più prestigiosi marchi mondiali esclusivamente top di gamma, nel segmento sfilate e prime linee. La visita aziendale permette di vedere i reparti in cui viene sviluppata la modellistica delle collezioni e vengono cuciti i capi che sfilano sulle passerelle internazionali, oltre a poter vedere le aree più tecnologiche in cui il capo viene sviluppato virtualmente in 3D.
Venduto a € 350 + d.a.
3CENTRO SERVIZI INDUSTRIE
Racchetta da tennis e maglietta autografata del tennista Lorenzo Sonego
racchetta 68,5x26 Racchetta da tennis Wilson Blade con autografo del tennista sulla struttura
Maglietta Pulsee, taglia L con autografo del tennista in corrispondenza del petto sinistro
Lorenzo Sonego (Torino, 11 maggio 1995) è un tennista italiano. In singolare vanta due titoli su quattro finali disputate. Vanta come best ranking la 21ª posizione, raggiunta il 4 ottobre 2021.
Jeroboam (3 litri) di BIANC 'D BIANC Alta Langa DOCG
Una rara e pregiata bottiglia in grande formato di Alta Langa Cocchi.
Chiamato in piemontese Bianc ‘d Bianc è una cuvée speciale che esalta la forza del territorio attraverso l’espressione dello Chardonnay in purezza.
La cuvée è composta dalle uve coltivate in vigne dalla terra bianca marnoso-calcarea che rendono il vino sapido e longevo, il biotipo coltivato è di tradizione borgognona.
Cocchi, produttrice dal 1891 di spumanti e vini aromatizzati ad Asti, è stata la prima azienda a produrre un Alta Langa da solo Chardonnay.
Venduto a € 300 + d.a.
8GRUPPO BUILDING
Building kit
Il pacchetto include:
- un tour guidato presso The Number 6 e Quadrato;
- una notte per due persone presso Quadrato;
- un caschetto da cantiere Building e il Building Magazine 2020
Gruppo Building, realtà torinese nata nel 1983 per progettare, costruire e rinnovare la città e l’abitare, ha messo a punto un'esperienza immersiva in grado di far conoscere meglio la propria filosofia "architettura come arte" e ispirare chiunque la vivrà.
Il pacchetto include:
- un tour guidato presso The Number 6 e Quadrato;
- una notte per due persone presso Quadrato;
- un caschetto da cantiere Building e il Building Magazine 2020, in ricordo dell'esperienza vissuta.
The Number 6, “la casa più bella del mondo” in via Alfieri 6, è il palazzo barocco a due passi da Piazza San Carlo che il Gruppo Building ha trasformato in un condominio contemporaneo all’avanguardia e che è stato premiato da ArchDaily come Building of the Year 2015 per la categoria restauro. Un immobile dalle molteplici chiavi di lettura - all’architettura all’arte, dalla moderna funzionalità al benessere - che coniuga gli spazi storici, protetti dalla Soprintendenza ai Beni Architettonici e Culturali del Piemonte, con l’arte pubblica delle installazioni dell’artista Richi Ferrero e con le installazioni luminose della rassegna Luci d’Artista nel periodo natalizio.
Quadrato, in via delle Orfane 20, è un condominio contemporaneo di pregio, pensato per chi vive a Torino a tempo determinato o per chi lo visita per lavoro o turismo, ed è costituito da appartamenti di varia metratura e arredati secondo gli standard più moderni e avanzati. Nel suo cortile trova posto anche un pezzo importante dell’antica storia di Augusta Taurinorum, con il mosaico di epoca romana raffigurante il mitologico cacciatore Atteone, e alcune opere d'arte contemporanee come IL T’ORO, l’opera dell’artista Richi Ferrero, e Eaten by feelings del famoso street artist Pixel Pancho.
Venduto a € 300 + d.a.
13LAURETANA
Visita presso lo stabilimento Lauretana per due persone
L’azienda biellese Lauretana, 50 anni di attività, ha saputo negli anni ritagliarsi uno spazio di livello nel panorama internazionale del food&beverage, legando il proprio brand ad un concept distintivo:
il benessere del consumatore. Purezza e leggerezza sono le proprietà peculiari: Lauretana è un’acqua di fonte alpina e la sua sorgente si trova sul Monte Rosa, in un territorio incontaminato ad oltre 1000 metri di altezza. Il primato di Lauretana è
la leggerezza: con i suoi 14 mg/litro di residuo fisso, è l’acqua più leggera d’Europa, virtù che la rende ideale per coloro che scelgono uno stile di vita sano ed equilibrato.
Venduto a € 300 + d.a.
28PININFARINA
Visita alla Collezione Pininfarina a Cambiano per cinque persone
Visita alla Collezione / Museo Pininfarina di Cambiano per 5 persone guidati dal Presidente Paolo Pininfarina
Venduto a € 300 + d.a.
38TORREFATTORE COSTADORO
Enthusiastic coffee roaster for a day per cinque persone
- Colazione
- Visita allo stabilimento
- Sessione di assaggi
- Creazione della propria miscela
- Ideazione di un packaging
Vivi l’esperienza unica da torrefattore Costadoro! Il vincitore, accompagnato da un massimo di 4 persone,
avrà l’opportunità di trascorrere una mattinata intera presso il nostro nuovo stabilimento di Lungo Dora
Colletta 113/6 a Torino.
- Colazione di benvenuto con il Presidente: caffè, marocchino, bicerin, cappuccino a scelta
accompagnati da una vasta gamma di pasticceria per iniziare bene la giornata.
- Visita dello stabilimento con la Responsabile Qualità: assisterete all’intero processo produttivo dal carico del caffè crudo al suo stoccaggio passando attraverso la torrefazione, la selezione e il confezionamento.
- Sessione di assaggi con il Responsabile Formazione: i segreti dell’espresso raccontati da un Trainer SCA (Specialty Coffee Association) riconosciuto a livello internazionale. Scopriremo insieme le caratteristiche delle singole origini di caffè che compongono un miscela.
- Creazione della propria miscela esclusiva con il Mastro Tostatore: un’esperienza indimenticabile,
assisterete alla tostatura del caffè, sentirete i rumori del primo crack, vivrete i colori e i profumi che
sprigiona il chicco durante le sue trasformazioni. Accompagnati dalla nostra esperienza creerete la
vostra miscela personalizzata con le varietà appena tostate.
- Ideazione di un packaging a voi dedicato personalizzato con la grafica da voi studiata con l’ausilio del nostro Ufficio Marketing.
Occhiali da sole VANNI (donna o uomo) con seduta di armocromia per guidare la selezione del modello più adatto al proprio viso
La scelta dell’occhiale da sole VANNI acquistato attraverso l’asta sarà accompagnata da una seduta di un'ora di armocromia presso la Showroom VANNI di Piazza Carlo Emanuele II, a Torino.
Il modello sarà a scelta, da parte dell'acquirente.
Gli occhiali VANNI sono di casa a Torino, New York, Parigi e Sidney, da trent’anni sinonimo di design creativo, nelle forme ricercate, nei materiali esclusivi e nelle colorazioni originali. Rigorosamente made in Italy.
Insieme agli occhiali da sole ti offriremo una seduta di armocromia: sotto la guida di una nostra consulente scoprirai i colori che sono in sintonia con le caratteristiche naturali della tua carnagione, dei tuoi capelli e dei tuoi occhi.
Ognuno di noi, infatti, ha propri colori “amici”, quelle sfumature cromatiche che indossate su abiti, accessori e make-up regalano energia positiva, valorizzando il proprio aspetto, sottolineandone i punti di forza.
Attraverso la scelta degli occhiali più adatti al tuo viso riveleremo la palette di colori ideali per te.
Venduto a € 300 + d.a.
42VANNI OCCHIALI
Occhiali da sole VANNI (donna o uomo) con seduta di armocromia per guidare la selezione del modello più adatto al proprio viso
La scelta dell’occhiale da sole VANNI acquistato attraverso l’asta sarà accompagnata da una seduta di un'ora di armocromia presso la Showroom VANNI di Piazza Carlo Emanuele II, a Torino.
Il modello sarà a scelta, da parte dell'acquirente.
Gli occhiali VANNI sono di casa a Torino, New York, Parigi e Sidney, da trent’anni sinonimo di design creativo, nelle forme ricercate, nei materiali esclusivi e nelle colorazioni originali. Rigorosamente made in Italy.
Insieme agli occhiali da sole ti offriremo una seduta di armocromia: sotto la guida di una nostra consulente scoprirai i colori che sono in sintonia con le caratteristiche naturali della tua carnagione, dei tuoi capelli e dei tuoi occhi.
Ognuno di noi, infatti, ha propri colori “amici”, quelle sfumature cromatiche che indossate su abiti, accessori e make-up regalano energia positiva, valorizzando il proprio aspetto, sottolineandone i punti di forza.
Attraverso la scelta degli occhiali più adatti al tuo viso riveleremo la palette di colori ideali per te.
Venduto a € 300 + d.a.
43YOUR EVENT GROUP SRL
MÚSES- Accademia Europea delle Essenze.
Esperienza sensoriale esclusiva al Múses Accademia Europea delle Essenze valida per due persone (data da concordare con il Museo)
Un’esperienza sensoriale esclusiva alla scoperta del Múses, Accademia Europea delle Essenze a Savigliano, nel “cuore verde” del Piemonte. Uno spazio che racconta, attraverso un approccio
innovativo e sensoriale, il mondo delle erbe officinali piemontesi e i diversi settori in cui sono utilizzate, il più affascinante dei quali è il magico mondo della profumeria.
Con l’Atelier del Profumiere , l’esclusivo laboratorio sensoriale di Múses, il nostro Maître Parfumeur guiderà i partecipanti attraverso l’analisi delle fragranze più iconiche della storia, la conoscenza
dell’architettura che sovrintende la composizione di un profumo e la scelta delle essenze più adatte, consentendo ad ognuno di creare la propria, personale fragranza.
I partecipanti saranno quindi presi per mano e condotti in una esclusiva visita a porte chiuse di Palazzo Taffini d’Acceglio in compagnia del Direttore dell’Accademia Europea delle Essenze. Nelle sale barocche dell’antica dimora nobiliare si conserva il ricordo di epiche battaglie combattute dai Conti d’Acceglio e immortalate nella Sala dei
Fasti dei Duchi di Savoia, mentre nei Salotti Rococò si rivivono vizi e virtù delle corti nobili attraverso l’esperienza della moda e del profumo, scoprendo infine la passione delle duchesse di Savoia per
l’arte, la scienza e la mitologia, celebrata negli straordinari affreschi a tema botanico della Sala degli Dei.
La visita svelerà i segreti che si nascondono dietro a simboli e decorazioni insospettabili ed aprirà ambienti solitamente chiusi al pubblico, che gettano una luce insolita sulle vicende costruttive e sulle “vite passate” del palazzo.
Venduto a € 250 + d.a.
39VANNI OCCHIALI
Occhiali da sole VANNI (donna o uomo) con seduta di armocromia per guidare la selezione del modello più adatto al proprio viso
La scelta dell’occhiale da sole VANNI acquistato attraverso l’asta sarà accompagnata da una seduta di un'ora di armocromia presso la Showroom VANNI di Piazza Carlo Emanuele II, a Torino.
Il modello sarà a scelta, da parte dell'acquirente.
Gli occhiali VANNI sono di casa a Torino, New York, Parigi e Sidney, da trent’anni sinonimo di design creativo, nelle forme ricercate, nei materiali esclusivi e nelle colorazioni originali. Rigorosamente made in Italy.
Insieme agli occhiali da sole ti offriremo una seduta di armocromia: sotto la guida di una nostra consulente scoprirai i colori che sono in sintonia con le caratteristiche naturali della tua carnagione, dei tuoi capelli e dei tuoi occhi.
Ognuno di noi, infatti, ha propri colori “amici”, quelle sfumature cromatiche che indossate su abiti, accessori e make-up regalano energia positiva, valorizzando il proprio aspetto, sottolineandone i punti di forza.
Attraverso la scelta degli occhiali più adatti al tuo viso riveleremo la palette di colori ideali per te.
Venduto a € 250 + d.a.
40VANNI OCCHIALI
Occhiali da sole VANNI (donna o uomo) con seduta di armocromia per guidare la selezione del modello più adatto al proprio viso
La scelta dell’occhiale da sole VANNI acquistato attraverso l’asta sarà accompagnata da una seduta di un'ora di armocromia presso la Showroom VANNI di Piazza Carlo Emanuele II, a Torino.
Il modello sarà a scelta, da parte dell'acquirente.
Gli occhiali VANNI sono di casa a Torino, New York, Parigi e Sidney, da trent’anni sinonimo di design creativo, nelle forme ricercate, nei materiali esclusivi e nelle colorazioni originali. Rigorosamente made in Italy.
Insieme agli occhiali da sole ti offriremo una seduta di armocromia: sotto la guida di una nostra consulente scoprirai i colori che sono in sintonia con le caratteristiche naturali della tua carnagione, dei tuoi capelli e dei tuoi occhi.
Ognuno di noi, infatti, ha propri colori “amici”, quelle sfumature cromatiche che indossate su abiti, accessori e make-up regalano energia positiva, valorizzando il proprio aspetto, sottolineandone i punti di forza.
Attraverso la scelta degli occhiali più adatti al tuo viso riveleremo la palette di colori ideali per te.
Giornata esperienziale presso Nimbus Srl per tre persone
Nimbus Srl, azienda aerospaziale piemontese attiva nel settore dei droni con esperienza decennale, mette a disposizione un’intera giornata presso la propria azienda, sita in località Lombardore, per potersi immergere a 360° nel mondo degli UAS.
L’esperienza, riservata per un gruppo di massimo 3 persone all’interno di date calendarizzate, si compone di un tour guidato presso la nostra struttura, con descrizione e spiegazione da parte dei nostri tecnici dei principali aspetti che gravitano
attorno e che compongono un drone.
Farà quindi seguito un corso teorico propedeutico all’ottenimento dell’attestato per pilota UAS categoria A1-A3, necessario per poter manovrare con droni avente peso <25 kg al di fuori delle aree urbane.
La giornata si concluderà infine con una sessione di pratica sul campo, realizzata all’interno della nostra area testing mediante l’impiego di droni Nimbus, sotto l’attenta supervisione dei nostri piloti riconosciuti ENAC.
Venduto a € 250 + d.a.
Esposizione in sede da martedì 26 ottobre, asta al Museo del Risorgimento
1. La Sant’Agostino Casa d’aste (d’ora in avanti “S.A.”) agisce in qualità di mandataria con rappresentanza in nome proprio e per conto di ciascun venditore, ai sensi e per gli effetti dell’art. 1704 c.c., non acquista né assume obblighi in proprio ed è tenuta a rispettare il prezzo di riserva degli oggetti posti in vendita del venditore.
2. La vendita può essere per asta e/o per trattativa privata.
Per asta è da intendersi: a) in sala, b) per offerta scritta, c) al telefono, d) on-line e viene effettuata al maggior offerente e si intende unicamente regolata per cassa. L’asta è preceduta da un’esposizione dei lotti che consente all’acquirente di esaminare lo stato di conservazione, constatarne l’autenticità, la tipologia e la provenienza e chiarire eventuali inesattezze e/o errori del catalogo. Resta inteso che le descrizioni riportate nel catalogo d’asta rappresentano l’opinione dei nostri esperti.
Chi fosse impossibilitato alla visione diretta delle opere, può chiedere l’invio di una scheda dettagliata dello stato di conservazione con relative foto digitali. Tali informazioni, riflettono unicamente opinioni personali; pertanto, nessun operatore della S.A. può essere ritenuto responsabile di eventuali errori e/o omissioni ivi contenute.
Successivamente all’esposizione e alla relativa aggiudicazione non si accetta alcun reclamo in merito alle condizioni dei singoli lotti, né la S.A. potrà essere ritenuta responsabile per i vizi relativi ai lotti stessi.
3. All’atto delle aggiudicazioni l’acquirente è tenuto a versare un acconto e a completare il pagamento entro il giorno successivo alla vendita.
Alla cifra di aggiudicazione vanno aggiunti i diritti d’asta a carico dell’acquirente, nella misura del 22% da modulare IVA inclusa fino all’importo di 50.000,00 e in ragione del 15% IVA inclusa per l’eventuale importo eccedente i 50.000,00, se non diversamente specificato.
In caso di mancato pagamento, entro il predetto termine, la S.A. avrà diritto, a propria discrezione, di: a) restituire il bene al mandante esigendo - a titolo di penale - dall’ acquirente moroso, il pagamento delle commissioni perdute; b) agire in via giudiziale per ottenere l’esecuzione coattiva dell’obbligo d’acquisto; c) vendere il lotto tramite trattativa privata o in aste successive per conto e a spese dell’aggiudicatario moroso, ai sensi dell’art. 1515 c.c., salvo in ogni caso il diritto al risarcimento dei danni tutti.
Decorso il termine di cui sopra, la S.A. sarà comunque esonerata da ogni responsabilità nei confronti dell’aggiudicatario moroso in relazione all’eventuale deterioramento o deperimento degli oggetti ed avrà diritto di farsi pagare per ogni singolo lotto i diritti di custodia oltre ad eventuali rimborsi spese per trasporto al magazzino, come da tariffario a disposizione dei richiedenti.
Qualunque rischio per perdita o danni al bene aggiudicato si trasferirà all’acquirente dal momento dell’aggiudicazione.
4. L’acquirente deve ritirare i lotti acquistati a sua cura, rischio e spese entro e non oltre dieci giorni dalla fine della vendita. Oltre tale termine verrà applicata una penale pari al 5% per il mancato ritiro dei lotti acquistati.
Le consegne dei lotti venduti avverranno presso la nostra sede, sempre a cura e spese degli aggiudicatari ed unicamente a seguito del pagamento di quanto ancora dovuto e della sottoscrizione dell’avvenuta presa visione dello stato dell’opera stessa.
Qualora l’aggiudicatario richieda la spedizione a cura della S.A., resta inteso che tutte le responsabilità e le spese relative (imballo, trasporto e assicurazione) saranno a suo esclusivo carico, con espressa e totale manleva in capo alla S.A..
5. I lotti sono aggiudicati dal Direttore della vendita, qualora sorgessero contestazioni circa l’assegnazione dei lotti durante l’asta, è insindacabile facoltà del banditore adottare qualsiasi provvedimento per tutelare il venditore.
Lo stesso può, inoltre, a sua assoluta discrezione ed in qualsiasi momento della vendita: a) ritirare un lotto, b) fare offerte consecutive o in risposta ad altre offerte nell’interesse del venditore, fino al raggiungimento del prezzo di riserva, c) adottare qualsiasi provvedimento che ritenga idoneo alle circostanze, come abbinare e/o separare i lotti, d) variare l’ordine previsto nel catalogo.
6. Per partecipare all’asta: - in sala: è necessario registrarsi e ritirare la propria paletta numerata previa esibizione di: 1) documento d’identità non scaduto, 2) codice fiscale, 3) carta di credito, 4) sottoscrizione del modulo di registrazione.
La paletta dovrà essere restituita alla fine dell’asta (dopo aver firmato il verbale in caso di aggiudicazione).
La S.A. si riserva il diritto di negare a chiunque, a propria discrezione e in ogni momento, l’ingresso nei propri locali e la partecipazione all’asta, nonché di rifiutare le offerte di acquirenti non conosciuti o non graditi, a meno che venga lasciato un deposito ad intera copertura del prezzo dei lotti desiderati o fornita altra adeguata garanzia.
In seguito a mancato o ritardato pagamento da parte di un acquirente, la S.A. potrà rifiutare qualsiasi offerta fatto dallo stesso o da un suo rappresentante nel corso di successive vendite.
I Clienti non saranno autorizzati a ritirare gli oggetti acquistati fino a quando il relativo pagamento non sarà andato a buon fine. - tramite offerta scritta: è necessario compilare l’apposito modulo presente sia sul catalogo che sul sito internet. Le offerte scritte non devono essere inferiori alla base d’asta e devono pervenire entro 24 ore dall’inizio della gara. Le offerte sono valide qualora siano superiori al massimo prezzo battuto in sala. A parità di offerta l’aggiudicazione andrà all’acquirente presente in sala. In presenza di più offerte di pari importo per uno stesso lotto, lo stesso verrà aggiudicato alla prima offerta pervenuta. Le offerte scritte sono irrevocabili.
Nel presentare la propria offerta, l’offerente si assume la responsabilità personale di corrispondere il prezzo di aggiudicazione comprensivo dei diritti d’asta, di ogni imposta dovuta e di qualsiasi altro onere applicabile.
L’incarico di esecuzione di ordini per corrispondenza viene assunto senza impegno dalla S.A. la quale non assume alcuna responsabilità per eventuali errori e omissioni nella gestione delle offerte. - al telefono: è necessario compilare l’apposito modulo presente sia sul catalogo che sul sito internet.
Le richieste di partecipazione telefonica possono essere relative unicamente a lotti con base d’asta superiore a 500,00 €. In presenza di offerte di pari importo la S.A. darà precedenza all’offerta pervenuta per prima. - on-line: è necessario registrarsi sulla pagina preposta. Il banditore può accettare offerte provenienti dal web durante l’esecuzione di un’asta. La S.A. non si assume alcuna responsabilità per la mancata esecuzione di un’offerta on-line per errori od omissioni in relazione a questa attività.
7. Non si accettano contanti quando il valore dell’operazione, anche frazionata, è complessivamente pari o superiore a 5.000,00 €. Si accettano pagamenti: - a mezzo assegno circolare non trasferibile intestato a Sant’Agostino Casa d’Aste S.r.l. u.s., Corso Tassoni 56, 10144 Torino; - a mezzo versamento sul c/c postale 60169521 intestato alla Sant’Agostino Casa d’Aste S.r.l. u.s.; - a mezzo bonifico bancario presso la Banca di Caraglio, Corso Sebastopoli 235, Torino - 10137 sul c/c 000280100344 intestato alla Sant’Agostino Casa d’Aste S.r.l. u.s., IBAN: IT51 G084 3901 0010 0028 0100 344 - BIC/SWIFT : CCRTIT2TCAR.
8. Per gli oggetti sottoposti a notifica dello Stato, ai sensi degli artt. 2, 3 e 5 della legge 1 gennaio 1939 n. 1089, gli acquirenti sono tenuti all’osservanza delle disposizioni vigenti in materia. Gli acquirenti dovranno versare il 10% del prezzo di aggiudicazione a titolo di deposito e completare il pagamento allo scadere del periodo richiesto dallo Stato per la prelazione. Se il diritto di prelazione venisse esercitato, la S.A. restituirà l’intera somma versata.
9. La voltura e il trasferimento di proprietà sono sempre a carico dell’acquirente.
10. Le presenti Condizioni di vendita, regolate dalla legge italiana, sono accettate tacitamente da tutti i soggetti partecipanti alla procedura di vendita e restano a disposizione di chiunque ne faccia richiesta.
11. Per qualsiasi controversia dovesse insorgere è stabilita la competenza esclusivamente del Foro di Torino.
2. L’offerta per corrispondenza è valida fino a quando sia superiore al massimo prezzo battuto in sala.
A parità di offerta l’aggiudicazione andrà all’acquirente presente in sala.
3. Nel caso ci giungessero, per uno stesso dipinto, più offerte di pari importo, l’opera verrà aggiudicata alla prima offerta pervenutaci.
4. I lotti vengono acquistati per ordine del committente al prezzo più basso possibile (che può essere inferiore al prezzo indicato nell’ordine).
5. L’incarico di esecuzione di ordini per corrispondenza viene assunto senza impegno dalla galleria la quale non assume alcuna responsabilità per eventuali errori e omissioni nella gestione delle offerte.
6. Nel presentare la propria offerta, l’offerente si assume la responsabilità personale di corrispondere il prezzo di aggiudicazione comprensivo dei diritti d’asta, di ogni imposta dovuta e di qualsiasi altro onere applicabile.
7. La Casa d’Asta si riserva in diritto di richiedere il versamento di una caparra pari all’importo dei diritti d’asta a garanzia dell’offerta pervenuta.
La Galleria risponde di ogni lotto.
Avvisi
DIPINTI, SCULTURE E MOBILI
Le misure dei dipinti vanno intese altezza per base. Per le sculture, i mobili, ecc., le dimensioni indicano l’ingombro massimo dell’oggetto e le misure seguono l’ordine: altezza, larghezza e profondità.
Se la datazione di un’opera è riportata tra parentesi, la data va considerata puramente indicativa.
LOTTI CON ILLUMINAZIONE
Tutti i lotti contenenti componenti elettriche vengono messi in vendita come non funzionanti e da revisionare integralmente. Sant’Agostino Casa d’Aste si manleva da qualsiasi responsabilità verso chiunque per uso improprio dei lotti venduti o per la non osservanza delle avvertenze. Si ricorda la necessità, prima dell’utilizzo dei lotti, di far verificare da personale esperto e di fiducia dell’acquirente, il corretto funzionamento di tutte le parti elettriche.
CONDITION REPORTS
La condizione dei lotti non è inclusa in alcuna descrizione. I condition reports sono disponibili a richiesta presso la Sant’Agostino Casa d’Aste. Sant’Agostino Casa d’Aste raccomanda di controllare con attenzione i condition reports di ciascun lotto per il quale si desidera fare un’offerta.
IMMAGINI DEI LOTTI
Le fotografie di pendole, orologi da polso, tasca e gioielli presenti sul catalogo non sono in scala 1:1, ma sono volte alla massima rappresentatività e visibilità degli stessi.
OROLOGI
Le descrizioni riportate in catalogo degli orologi, siano essi da tasca, da polso, domestici o di altra natura, anche relativamente allo stato di conservazione e ad eventuali restauri, vengono fornite a titolo di orientamento per i potenziali acquirenti, ma non possono essere in nessun modo ritenute esaustive.
Anche la Scheda che la S.A. invierà su richiesta del potenziale acquirente, non riveste carattere di totale completezza e potrebbe non segnalare difetti e/o restauri. Tali Schede sono prodotte dai nostri esperti dopo analisi al vero dei pezzi, ma su base soggettiva e non costituiscono ad alcun titolo elemento di dichiarazione o garanzia che possano sostituire l’esame diretto da parte degli interessati all’acquisto.
Tutti gli orologi dovranno quindi essere preliminarmente esaminati in modo adeguato dal potenziale acquirente per poterne completamente accertare lo stato, sia estetico che meccanico e funzionale.
I lotti sono venduti nello stato di fatto e la mancata indicazione di un difetto o di un restauro non implica che tale difetto o restauro non possa sussistere.
Gli orologi, in quanto beni di natura meccanica e di uso, sono per loro stessa natura oggetti utilizzati e manutenuti, e, se necessario, riparati, nel corso della loro esistenza: essi vengono analizzati dagli Esperti in fase di preparazione dell’asta, ma la S.A. non assume alcuna garanzia circa il loro stato di funzionamento, la presenza di parti non originali o di restauri.
I meccanismi degli orologi, se non diversamente specificato, si intendono funzionanti ma non revisionati e non ne è stata verificata la precisione.
Nel caso di presenza di movimenti al quarzo non vengono date informazioni sullo stato di funzionamento, se la batteria interna, al momento della verifica da parte degli Esperti, risultasse scarica.
I documenti relativi agli orologi, se non specificato diversamente, non sono presenti.
I cinturini ed i bracciali, se non specificato diversamente, sono da ritenersi non originali. I cinturini, le custodie o le casse o altra parte degli involucri in materiale organico, eventualmente presenti, sono mostrati montati in fase di prevendita a puro scopo di presentazione: i potenziali acquirenti sono consapevoli che l’importazione in Paesi stranieri di materiali provenienti da specie in pericolo di estinzione, quali, a titolo di puro esempio, tartaruga ed avorio, è soggetta alla normativa internazionale CITES. E’ quindi indispensabile che il potenziale acquirente provveda ad informarsi adeguatamente, in fase preliminare, relativamente a tali restrizioni, se intende partecipare all’asta per un lotto che contenga, anche solo in parte, materiali di questa tipologia.
ORO, ARGENTO E GIOIELLI
Tutte le informazioni dei punzoni dei metalli, sulla caratura ed il peso dell’oro e dell’argento, dei diamanti e delle pietre di colore sono da considerarsi puramente indicative e approssimative e la S.A. non può essere ritenuta responsabile per eventuali errori contenuti nelle suddette informazioni e per le falsificazioni ad arte degli oggetti preziosi.
La S.A. non garantisce i certificati eventuali acclusi ai preziosi eseguiti da laboratori gemmologici indipendenti, anche se riferimenti ai risultati di tali esami potranno essere citati a titolo informativo per gli acquirenti.
Se non diversamente specificato gli oggetti in oro si intendono al titolo 750/1000, quelli in argento 800/1000.