
|
Il collezionismo e il collezionista - Progettazione e valorizzazione dei patrimoni artistici privati, pubblici e corporate |
Torino, 30 ottobre 2024
|
|

|
Il Mondo di Franco Mello |
Torino, 22 ottobre 2024
|
|

|
Era solo un'estate |
Torino, 19 settembre 2024
|
|

|
L'educazione finanziaria. Informarsi per scegliere meglio |
Torino, 15 maggio 2024
|
|

|
L'autoplagio: ai confini tra arte e diritto |
Torino, 10 maggio 2024
|
|

|
Italo Cremona nelle collezioni private |
Torino, 2 maggio 2024
|
|

|
Istituti durevoli e prospettive future di diritto e dell'economia dell'arte |
Torino, 3 novembre 2023
|
|

|
PD'A Autobooks una nuova iniziativa editoriale |
Torino, 21 giugno 2023
|
|

|
Compleanni da leggenda - 60 anni di Porsche 911 e Rolex Daytona |
Torino, 16 maggio 2023
|
|

|
Uno sguardo al passato: il collezionismo di epoca Song (960-1279) come ispirazione della creazione artistica nei secoli successivi |
Torino, 11 maggio 2023
|
|

|
Il cinema: un'industria da scoprire |
Torino, 30 marzo 2023
|
|

|
Dalla città al progetto - Giorgio De Ferrari Architetto |
Torino, 23 marzo 2023
|
|

|
Il gioiello d'artista e il collezionismo |
Torino, 16 marzo 2023
|
|

|
Laboratorio di Finanza Decentralizzata e Blockchain - II° Edizione Master |
Torino, 9 marzo 2023
|
|

|
Il collezionismo in arte |
Torino, 8 marzo 2023
|
|

|
Torino e l'arte informale - Un omaggio a Michel Tapié |
Torino, 1 marzo 2023
|
|

|
Problemi legali e possibili soluzioni per l'arte digitale |
Torino, 4 novembre 2022
|
|

|
Collezionismo di automobili: il mondo dei servizi |
Torino, 14 luglio 2022
|
|

|
Design automobilistico: storia ed evoluzione |
Torino, 12 aprile 2022
|
|

|
Leggende Olimpiche e RaiStereoNotte |
Torino, 15 dicembre 2021
|
|

|
L'opera d'arte e la sua circolazione nel mondo reale e in quello digitale dopo la pandemia |
Torino, 5 novembre 2021
|
|

|
VI Art & Law Conversation |
Mercoledì 30 ottobre ore 17
|
|

|
Incontri dedicati alla storia del design |
In occasione di “Torino Design of the City 2019”
|
|

|
La storia del design italiano attraverso i progetti dei Castiglioni. ARCO e altre icone |
Martedì 15 ottobre ore 18
|
|

|
Il design contemporaneo: dalla poltrona alla borsa Hussain Harba ci racconta il suo mondo |
Martedì 8 ottobre ore 18
|
|

|
Uno sguardo sul design italiano. Il design italiano dagli anni ’50 a oggi |
Dal 2 al 18 ottobre – dal lunedì al venerdì – ore 17
|
|

|
Incontro e valutazioni ad Ancona |
Ancona, 29 marzo 2019
|
|

|
Cinquant'anni di futuro e di attività: il mercante di nuvole |
Torino, 11 giugno 2019
|
|

|
Incontro e valutazioni a Pescara |
Pescara, 28 marzo 2019
|
|

|
Arte, design e passione |
Torino, 12 marzo 2019
|
|

|
Evento presso circolo Tiro a Volo |
Roma, 29 gennaio 2019
|
|

|
V Art e Law Conversation - Il diritto dell'arte e le nuove tecnologie |
2 novembre 2018 ore 16.30
|
|

|
Il diritto dell'Arte e il collezionismo ai tempi del Coronavirus |
Torino, 5 novembre 2020
|
|

|
Torino Design of the City |
Torino, 6-30 ottobre 2020
|
|

|
Design italiano: ieri, oggi e domani |
16 ottobre 2018 ore 17.00
|
|

|
Nuove norme sull'esportazione dei beni culturali |
27 giugno 2018 ore 15.00
|
|

|
Torino Design of the City - UNICO |
Torino, 16 ottobre 2020
|
|

|
Asta benefica |
Asta benefica
|
|

|
Art & Law Conversation |
Torino, venerdì 6 novembre 2015
|
|

|
ASTA TO KAMI |
Torino, 8 aprile 2017
|
|
|